Guardian Glass pubblica le nuove Dichiarazioni Ambientali di Prodotto per i manufatti in vetro fabbricati in Europa
Bertrange, Lussemburgo | Ottobre 1, 2024Guardian Glass ha pubblicato sei nuove Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD) per i suoi prodotti di vetro piano, vetro rivestito e vetro stratificato prodotti in Europa. Una delle nuove EPD riguarda il vetro float Guardian ExtraClear™, che è il vetro float standard (a contenuto medio di ferro) con il più basso valore di carbonio contenuto prodotto in Europa (1).
Verificate da un ente esterno indipendente (UL), le sei EPD riguardano i seguenti prodotti:
La nuova EPD per il vetro piano , che comprende il vetro float standard Guardian ExtraClear prodotto in Europa, ha dalla culla al cancello un valore di carbonio incorporato(2) (A1-A3)(1) di 9,64 kgCO2eq/m2 per il vetro da 4 mm. Questo nuovo valore conferma che Guardian ExtraClear è il vetro float standard (mid-iron) con il più basso contenuto di carbonio incorporato prodotto in Europa. Una nuova EPD per il vetro float a basso contenuto di ferro Guardian UltraClear™ prodotto presso l'impianto Guardian Glass Bascharage, in Lussemburgo, nel forno più energeticamente efficiente di Guardian Glass, sarà disponibile a metà del 2025.
Le EPD sono ora disponibili anche per la nuova gamma di prodotti in vetro a tenore di carbonio ridotto. Guardian NEXA 6 e Guardian NEXA 9 possiedono ciascuno la propria EPD, con valori di contenuto di carbonio incorporato per il vetro da 4 mm rispettivamente di 6,38 kgCO2eq/m2 e 8,58 kgCO2eq/m2. Rispetto alla media europea del vetro float(3), ciò rappresenta una riduzione del contenuto di carbonio incorporato di oltre il 40% per Guardian NEXA 6 e del 20% per Guardian NEXA 9.
Uno strumento per la stima del contenuto di carbonio incorporato
Oltre a questi documenti, disponibili e scaricabili dal sito web di Guardian Glass, la funzione recentemente aggiunta allo strumento Performance Calculator (parte del software Glass Analytics™) permette ai trasformatori e ai prescrittori del vetro di ottenere una stima del contenuto di carbonio incorporato per un'ampia gamma di combinazioni di vetri. Guardian Glass ha sviluppato lo strumento Performance Calculator per aiutare a dimostrare i vantaggi del vetro ad elevate prestazioni nelle facciate degli edifici. La stima del contenuto di carbonio incorporato è disponibile per tutti i prodotti in vetro float, vetro rivestito, vetro laminato e vetro laminato rivestito prodotti da Guardian Glass in Europa.
Guus Boekhoudt, Vicepresidente esecutivo per Europa, Africa e Medio Oriente, Asia Pacifico e America Latina di Guardian Glass, commenta: "Il nostro impegno per la gestione responsabile è dimostrato dai nostri continui sforzi per migliorare l'efficienza energetica, gestire in modo responsabile le risorse e ridurre le emissioni atmosferiche. Siamo impegnati nella continua ricerca di soluzioni innovative che migliorino i nostri processi produttivi, come dimostrano iniziative come il rifacimento dei forni, che aiutano ad aumentare l'efficienza energetica dei nostri impianti. Investendo in tecnologie avanzate per i forni e in progetti di efficienza, abbiamo potuto ridurre il contenuto di carbonio incorporato dei nostri prodotti in vetro europei”.
"Pubblicando le EPD, diamo il nostro supporto ad architetti e progettisti che si sforzano di calcolare l'impatto ambientale degli edifici che creano quando specificano i nostri prodotti. L'obiettivo è fornire loro le informazioni necessarie per calcolare le emissioni di carbonio nel corso dell'intero ciclo di vita dell'edificio e prendere decisioni informate”, afferma Jonathan Brunette, ESG & Certification Manager di Guardian Glass. “Questi dati trasparenti e verificati da terzi aiutano anche le aziende che lavorano per raggiungere i loro obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica, sia che si tratti di obiettivi volontari, quanto di normative locali, come quelle sul carbonio nel corso dell’intera vita degli edifici, in vigore in diversi paesi europei, come Danimarca, Svezia, Francia e Paesi Bassi. I dati possono inoltre aiutare a ottenere crediti nei metodi di valutazione ambientale degli edifici, come LEED® o BREEAM®”.
1 Confronto europeo basato sulle EPD pubblicamente disponibili dei principali produttori di vetro float in Europa al 19/09/2024.
2 Il potenziale di riscaldamento globale (GWP) delle fasi A1-A3 comprende gli impatti della fase di estrazione e lavorazione delle materie prime, del trasporto delle materie prime al sito di produzione e della fabbricazione del prodotto. Questo termine è talvolta indicato come “impronta di carbonio del prodotto” o “contenuto di carbonio intrinseco”.
3 Confrontando il valore GWP A1-A3 di NEXA 6 con il Dataset Sphera Database 2021 per il vetro piano EU-28 Float (valido a giugno 2024), la riduzione calcolata è del -42%. Confrontando il valore GWP A1-A3 di NEXA 9 con il dataset Sphera Database2021 per il vetro piano EU-28 Float (valido a partire da giugno 2024), la riduzione calcolata è del -22%.